Entries Tagged as 'Google Analytics'
Sembra che lo svago estivo sia ormai concluso, ma non è così: è tempo di verificare, divertendoti, la tua conoscenza della SEO! Ecco qui 15 domande a scelta multipla relative agli argomenti più frequenti nei progetti SEO.
Vai subito al quiz SEO!
Solo per un tempo limitato
Il quiz sarà disponibile per solo 5 settimane, dal 28 ottobre al 1 dicembre 2008. Alla conclusione del quiz, le risposte corrette ed i risultati ottenuti dai partecipanti verranno pubblicati qui. Ai partecipanti verrà inviata una e-mail di notifica con il loro punteggio ed un attestato di partecipazione.
Questa è un anteprima di
15 domande, 5 settimane, 5 libri in omaggio: ecco il quiz SEO
.
Leggi l'articolo completo (457 words, 1 image, stimato 1:50 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Algoritmi dei motori di ricerca·Ask·Divertimento estivo···HAGAKURE·Internet PR·Libro Omaggio·Marco Massarotto·Marketing·Marketing mediante i motori di ricerca·Motori di Ricerca·Quiz SEO·SEO·Statistiche Web·Web Marketing·Yahoo!
In tre brevi anni le sono diventate uno strumento importante per molte aziende che cercano di ottenere il massimo dalla loro presenza sul web.
L’ampia gamma di informazioni che le Google Analytics offrono sull’utilizzo di un sito web, dalle fonti di traffico ai tassi di conversione, forniscono preziose indicazioni sulle prestazioni aziendali del sito web, tutto per un costo iniziale che è difficile da battere.
Un rapporto particolare, quello sul traffico proveniente dai motori di ricerca, è di speciale interesse per le aziende che cercano di ottimizzare le loro attività di marketing mediante i motori di ricerca.
Questa è un anteprima di Migliorare la rilevazione dei motori di ricerca e delle parole chiave dalle Google Analytics, una buona strategia SEO
.
Tags:Ask·Blog·Codice JavaScript·Crawler·Cuil·Directory·Domini·Gatineau···immagini·IndexTools·JavaScript·Kataweb·Libero·Link·Marketing·Microsoft adCenter Analytics·Motori di Ricerca·Naver·Parole Chiave·Posizionamento nei Motori di Ricerca·Rambler·SEO·Statistiche Web·Tiscali·URL·Web Analytics·Yahoo!
Segue una lista dei motori di ricerca e dei siti con motori di ricerca incorporati come portali degli ISP che forniscono traffico da attribuire alla ricerca web. Potete utilizzare questo elenco per verificare se il vostro sistema di Web Analytics riconosca tutti le fonti di parole chiave importanti per il tuo mercato.
Si consiglia una lettura degli articoli correlati :
Le informazioni qui fornite sono senza alcuna garanzia.
Ultimo aggiornamento elenco: 7 ottobre 2008
Questa è un anteprima di
Una lista dei motori di ricerca e delle fonti di traffico attribuito alla ricerca web
.
Leggi l'articolo completo (3002 words, stimato 12:00 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Gatineau···Lista Motori di Ricerca·Marketing mediante i motori di ricerca·Microsoft adCenter Analytics·Motori di Ricerca·Parole Chiave·Posizionamento nei Motori di Ricerca·SEO·Web Analytics
Microsoft è l’altro protagonista, dopo le , nel segmento degli strumenti gratuiti per l’analisi di dati web come rilevati dal browser. Microsoft adCenter Analytics derivano dalla ex LiveSTATS della DeepMetrix, acquistata da Microsoft nell’aprile 2006.
Questa è un anteprima di
La rilevazione dei motori di ricerca dalle Microsoft adCenter Analytics
.
Leggi l'articolo completo (584 words, stimato 2:20 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Gatineau···Link·Marketing·Microsoft adCenter Analytics·Motori di Ricerca·Parole Chiave·SEO·Statistiche Web·Web Analytics
Sei stato bravo. Hai creato un sito web con contenuti interessanti. Una comunità di lettori fedeli continua a tornare a visitarti. Gli sforzi SEO danno risultati, con molto traffico proveniente da , Yahoo!, MSN ed alcuni dei motori di ricerca minori. È l’ora di sedersi con una bella birra o un calice di Monteregio di Massa Marittima … ma ti sei dimenticato di qualcosa? Della ricerca nel sito forse?
Per ricerca nel sito intendiamo la funzionalità che consente ai visitatori di cercare informazioni nel sito, utilizzando le loro parole chiave.
Questa è un anteprima di Migliora il tuo blog o sito web con Google Ricerca nel Sito. Misura i risultati nelle Google Analytics.
.
[Read more →]
Tags:AdSense·AdWords·Blog·Blogger·Codice JavaScript·Directory·Enterprise 2.0······JavaScript·Lou Rosenfeld·Motore di ricerca personalizzato·Motori di Ricerca·Parole Chiave·Ricerca nel sito·Search Analytics·SEO·Web Analytics·WordPress·Yahoo!
Ho trovato un annuncio interessante su 97thfloor.com relativo ad un nuovo strumento delle Web Analytics, BLVD Status.
Storicamente, due ostacoli significativi hanno rallentato la diffusione delle Web Analytics nelle imprese. Il primo è stato il costo. Sistemi professionali di Web Analytics sono sempre stati abbastanza costosi, in entrambe le modalità server e hosted. Il secondo problema è rappresentato dalla grande quantità e complessità dei rapporti disponibili in sistemi commerciali, sufficientemente intimidatori nei confronti di numerosi non addetti ai lavori, tenendo così loro lontani dalle Web Analytics.
Questa è un anteprima di
BLVD Status, sistema di Web Analytics disponibile gratuitamente in beta pubblica
.
Leggi l'articolo completo (919 words, 1 image, stimato 3:41 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:AWStats·Blog·Bloggers·BLVD Status Web Analytics·Codice JavaScript··Gatineau···JavaScript·Microsoft adCenter Analytics·Mint·Motori di Ricerca·Parole Chiave·Posizionamento nei Motori di Ricerca·Statistiche Blog·Statistiche Web·URL·Web Analysis·Web Analytics
Questa è stata la domanda posta a Santiago de la Mora, Google European Partnerships Lead, Books, a Editech 2008: Editoria ed Innovazione tecnologica, Milano, 27 giugno 2008.
Nell’articolo che segue, ho cercato di parafrasare la presentazione di Santiago sulla in base agli appunti che ho preso nel corso della sessione. Santiago ha iniziato osservando che sua presentazione affronta 5 punti.
Visto che le slides non sono attualmente disponibili e non sono riuscito a vederle molto bene dal mio posto sul lato dell’aula, mi sono permesso di aggiungere alcune schermate nel tentativo di illustrare al meglio il discorso di Santiago. Ho inserito anche alcune osservazioni personali, indicate in corsivo.
Questa è un anteprima di Gli editori italiani sono ancora diffidenti nella ricerca di libri in Internet?
.
Tags:AdWords·Conferenze·Convegni·Editech 2008····Innovazione·Link·Marketing·Microsoft Live Ricerca Libri·Microsoft Windows Live·Milano·Motori di Ricerca·Nielsen·Politecnico di milano·Santiago de la Mora·WAS·Web Marketing
L’estate scorsa ho analizzato le varie statistiche web disponibili per potersi confrontare con la concorrenza. Dal punto di vista del marketing, il risultato non è stato entusiasmante. Una metodologia povera unita ad una mancanza di trasparenza rendono le statistiche web pubblicamente disponibili del tutto inutili: infondendo un falso senso di fiducia, esse possono spingere a prendere cattive decisioni di business.
È così con molto interesse che ho colto l’annuncio di un nuovo servizio di benchmarking per il web marketing offerto da Google. La funzionalità, integrata nelle Google Analytics, consente ad un’azienda di confrontare il proprio sito con i dati aggregati da altri siti nello stesso settore o in un settore complementare.
Questa è un anteprima di Confrontare il traffico del proprio sito web con quello della concorrenza grazie al servizio di Benchmarking nelle Google Analytics
.
Tags:AdSense···Marketing·Statistiche Web·Web Marketing
Quando si parla della misurazione dell’andamento di un blog o piattaforma Cms, è necessario tracciare non solo i soliti visitatori e pagine visitate, ma anche le statistiche sugli abbonati dei feed.
Purtroppo i programmi delle Web Analytics che si appoggiano a JavaScript, come Google Analytics, non sono granché quando si tratta dei canali Rss. La maggior parte dei programmi per l’analisi dei web log, che costituiscono l’altra soluzione più diffusa per le Web Analytics, mancano tuttora di una funzionalità per la corretta rilevazione e conteggio degli accessi dagli aggregatori ai canali Rss, nonostante la disponibilità dei dati grezzi nei web server log.
Questa è un anteprima di Web Analytics per un blog o Cms: come impostare le statistiche di Feedburner
.
Tags:Blog·Branding·Directory····Marketing·Piattaforme Blog·Statistiche Blog·Web Analytics·Web Marketing·WordPress
Lo scorso novembre Luca Meyer ha organizzato il primo Mercoledì dedicato alle Web Analytics (WAW) a Milano, in concomitanza con lo IAB Forum.
Sei persone erano presenti al fine di rappresentare il lato della “responsabilità” di Internet in Italia. Un numero ridicolo al confronto delle migliaia di visitatori allo IAB Forum!
Dopo il WAW a Milano, Giovanni Lorenzoni si è dato da fare per mantenere vivo l’interesse, organizzando eventi per l’Associazione di Web Analytics e WAW a Bologna. Tuttavia, proprio in questo si annida il problema: con una comunità italiana di web analytics apparentemente piccola e sparsa in tutta la penisola, incontri significativi possono accadere soltanto quando c’è una dimensione critica dovuta allo svolgimento di un evento Internet che aggrega i professionisti Internet.
[Read more →]
Tags:AWStats·Blog·BlogBabel·Blogger·Comunità···IAB·Milano·WAW·Web Analytics·Web Analytics Association·Web Analytics Wednesday
Google sta per rilasciare un aggiornamento significativo allo lanciato con grandi consensi nel novembre 2005.
Le funzionalità ricche e professionali che hanno caratterizzato Google Analytics erano senza dubbio apprezzabili, considerandone soprattutto l’assenza di costo. Tuttavia l’interfaccia utente risultava ingombrante. Col passare del tempo, le funzionalità per la gestione di vi sono state continuamente aggiunte, con l’effetto che anche i professionisti di web analytics facevano fatica a navigare attraverso un mare di menu e report ridondanti.
Questa è un anteprima di L’aggiornamento di Google Analytics ci piace, ma solo in parte. Un’interfaccia utente completamente rivista rende i dati più vicini agli analisti degli accessi. Rimane qualche punto aperto… e Microsoft si farà sentire con Gatineau.
.
Tags:AdWords·Blog·Gatineau····Linux·Marketing·Microsoft adCenter Analytics·Web Analytics
In occasione di un recente seminario tenuto da Legal Marketing Italia, ci siamo rivolti la domanda sul perché un sito web aziendale non appaia in alto nei risultati di una ricerca in Google, nemmeno per il nome della società. In Italia, il problema più diffuso che si incontra con i siti web è un utilizzo diffuso della tecnologia Flash di Macromedia / Adobe per sviluppare la maggior parte o tutto il sito web di una società. Purtroppo, anche questo caso non faceva eccezione.
Questa è un anteprima di
7 motivi per evitare Flash «come la peste» quando si progetta un sito web
.
Leggi l'articolo completo (1920 words, 2 images, stimato 7:41 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Codice JavaScript·CSS·Flash·font···JavaScript·Link·Linux·Log file·Marketing·Motori di Ricerca·Posizionamento nei Motori di Ricerca·SEO·Web Analytics
Scelta: vantaggi e svantaggi
Gli strumenti per le statistiche dei siti rientrano in genere in una delle due seguenti categorie:
- Log file dei web server
- Codice JavaScript inserito nelle pagine html
Entrambi comportano vantaggi e svantaggi.
In genere, i log file dei web server contengono dati più ricchi di quelli disponibili con il tracciamento delle Statistiche dei Siti mediante codice JavaScript. Per aziende focalizzate sulla visibilità nei motori di ricerca, i log file dei web server permettono di sapere anche quali pagine sono state rilevate dai singoli spider dei motori di ricerca e quanto recentemente è avvenuta la visita.
Questa è un anteprima di
Web Analytics: log file del web server oppure codice JavaScript da inserire nelle pagine Html?
.
Leggi l'articolo completo (832 words, stimato 3:20 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:AWStats·Codice JavaScript···JavaScript·Link·Log file·Motori di Ricerca·Spider·Statistiche Web·URL·Web Analytics
Le soluzioni «hosted» per la rilevazione delle statistiche dei siti usufruiscono, di solito, del codice JavaScript incluso nelle pagine del sito per tracciare le visualizzazioni degli utenti di ogni pagina del sito (alternativamente i sistemi scaricano e elaborano i dati contenuti nei log file del web server).
I venditori dei sistemi di Web Analytics, indicano dove disporre il codice JavaScript nelle pagine dell’Html del sito. Il codice per il tracciamento è posto solitamente nella sezione dell’intestazione della pagina (
), o in fondo alla pagina, appena prima della chiusura del corpo, .
Questa è un anteprima di
Posizionamento del codice JavaScript per la rilevazione delle statistiche nelle pagine Html: all’inizio o alla fine?
.
Leggi l'articolo completo (1054 words, stimato 4:13 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Codice JavaScript···JavaScript·Log file·Statistiche Web·Web Analytics
Google Web Accelerator ha fatto una breve apparizione nel maggio 2005, prima che i download fossero bloccati a causa di una “massima capacità d’utenti” raggiunta. L’acceleratore è stato criticato da molti, soprattutto adducendo possibili problemi inerenti la privacy e la sicurezza . I hanno rilasciato un nuovo .
Dedicato agli utenti d’Internet a banda larga in Europa e nel Nord America, Google Web Accelerator è uno strumento per accelerare la consultazione di siti web. Disponibile per utenti MS Windows, il Web Accelerator di Google (WAG) lavora, con alcune differenze, come gli acceleratori disponibili presso gli Isp.
Questa è un anteprima di I laboratori Google hanno nuovamente rilasciato il molto criticato Google Web Acceleratore
.
Tags:Blog·····immagini·JavaScript·Link·Motori di Ricerca·Web Analytics