Entries Tagged as 'Google'
Una delle molte ragioni per appassionarsi ad Internet e difenderlo da quei politici che vogliono limitarlo consiste nella sua capacità di essere un grande livellatore democratico. Gli strumenti dei social media con il loro apporto potenziale, ostacolato solo dalla lingua e dall’accesso a una connessione Internet, servono da vero e proprio megafono alla persona qualsiasi che riesce in tal modo a farsi ascoltare come mai prima.
Il video United Breaks Guitars di Dave Carroll su rappresenta un caso di social media da studiare rigorosamente, un avvertimento da non sottovalutare per quelle aziende che ignorano la potenza della comunicazione dal basso a loro rischio e pericolo.
Questa è un anteprima di
Comunicazione convincente con i social media (W l’Internet)
.
Leggi l'articolo completo (438 words, stimato 1:45 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:···
I lettori con un’infarinatura delle regole d’arte della SEO sono probabilmente a conoscenza dell’attributo rel=”nofollow” per i link, il quale dice in sostanza ai motori di ricerca che il proprietario del sito non garantisce la bontà di un link in uscita e che, con tutta probabilità, quel link è stato aggiunto da un visitatore al sito. Forse anche il rel=”canonical”, utilizzato per fornire ai motori di ricerca l’URL del documento definitivo nel caso dei contenuti raggiungibili tramite più URL, risulta vagamente familiare. Ma che dire di rel=”author”, utilizzato da Google per l’ o rel=”next” per l’impaginazione?
Questa è un anteprima di
Riconoscimento da parte dei motori di ricerca degli attributi link rel=”" – il bigliettino
.
Leggi l'articolo completo (482 words, stimato 1:56 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Baidu·Bigliettino SEO·Bing·Blekko··Naver·Referenza SEO·Yandex
Per le aziende è importante trovarsi sulle stesse piazze dove si trovano anche i propri clienti e i clienti potenziali. In rete, le piazze sono indiscutibilmente le reti sociali come Facebook, Twitter, friendfeed, Google+e, particolarmente per la vendita ad altre aziende, LinkedIn. Ma prima che un’azienda decida di dedicare del tempo e delle persone a presiedere le reti sociali come si deve, ci sono tutta una serie di vantaggi e svantaggi da valutare.
Questa è un anteprima di
Le reti sociali e la visibilità nei motori di ricerca: un motivo in più per partecipare
.
Leggi l'articolo completo (1943 words, 9 images, stimato 7:46 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Bing·Blekko···LinkedIn·Reti Sociali·Ricerca in tempo reale·Ricerca Sociale··Yandex
Nel giugno 2011 Google ha una modalità per gli autori di contenuti che consente loro di migliorare la visualizzazione dei loro articoli nei risultati di ricerca di Google grazie all’associazione di una foto dell’autore e di una riga di attribuzione “a cura di”. Ulteriori informazioni sull’autore nei risultati di ricerca, dette authorship markup, continuano l’implementazione di (astratti arricchiti) da parte di Google, un concetto originariamente introdotto da Yahoo come risultati migliorati (enhanced results).
Nell’attuazione del codice per l’attribuzione dell’autore, Google dice di essersi appoggiata agli standard già esistenti come l’attributo rel="author"
di HTML5 per i tag link ed ancora, anche se rel="author"
in realtà non è proprio nuovo come , e l’attributo rel="me"
, definito dalla XFN (XHTML Friends Network).
Questa è un anteprima di Google e l’attribuzione dell’autore rel=”author”: promozione impropria di Google+?
.
Tags:astratti arricchiti·codice rel="author"····Microformati·Microformats··rel="me"·Rich Snippets·WordPress
Avete mai notato come MS Office è in grado di importare moltissimi formati di documenti, ma le opzioni di esportazione sono praticamente limitati a Microsoft formati (rtf è un formato di Microsoft, tra l'altro)? Ciò non è casuale. Le aziende intelligenti hanno capito che i dati sono una bene, da utilizzare strategicamente, anche come barriera per bloccare che i clienti si spostano al concorrenza.
Questa è un anteprima di La liberazione di dati da Google+: una promessa non ancora soddisfatta
.
Tags:···LinkedIn·Social Media·Social Networking·Software Sociale
Vale la pena dire in anticipo che sono strafelice per il lancio, anche se in un test limitato, di . Google+ rappresenta già un miglioramento significativo rispetto all'altro sito sociale, spesso dimenticato, di casa Google, Orkut, e sembra dimostrare che Google ha imparato molto dai suoi precedenti sforzi in campo sociale come e il suo Buzz, simile a twitter.
Questa è un anteprima di Qualche considerazione al volo su Google+, pro e contro.
.
Tags:··Reti Sociali·Social Media·Social Networking·
C’è un meraviglioso detto che circola nelle grandi aziende, in particolare quando si parla di iniziative sulla gestione della conoscenza (Knowledge Management – KM), “solo se sapessimo quello che sappiamo“. È improbabile che Google sia esente da questo problema, ma la loro cultura basata sui dati ha lanciato vari cruscotti d’informazione che mirle richieste dei governiano a superare questo problema, facilitando la comunicazione interna ed esterna dei dati, dagli stati di servizio dei servizi Google fino alle statistiche internet.
Questa è un anteprima di Quello che Google sa su Google e su alcune altre cose
.
Tags:AdSense·AdWords·Blog··Directory··font·Gestione della conoscenza····Italia·KM·Link·Marketing·Motori di Ricerca·Page Rank·Parole Chiave·Quantcast·SEM··URL·Web Analytics
I motori di ricerca offrono ai proprietari di siti web una vasta gamma di opzioni per specificare esattamente quali contenuti (pagine) di un sito web possono essere indicizzati e in che modo i contenuti possono essere presentati nei risultati di una ricerca in un motore di ricerca. Che sia così è solo giusto, in quanto è il proprietario del sito a creare i contenuti. Al di là della miriade di opzioni esistenti, i webmaster che si concentrano sulla visibilità in Google hanno ora un ulteriore problema da considerare relativo alla presentazione di un risultato di ricerca: consentire a Google di presentare un’ o meno. Purtroppo Google ha reso la scelta di rinunciare alla anteprime di una pagina più difficile di quanto dovrebbe essere, ma prima di tornare a questo punto, una breve rassegna delle attuali opzioni per controllare la presentazione dei risultati di una ricerca è doverosa.
Questa è un anteprima di Caro Google, grazie per Anteprima istantanea: ora ci vuole il riconoscimento della meta tag “nopreview”
.
Tags:Anteprima istantanea·Ask·Bing·Directory···Link·Meta Tags·Motori di Ricerca·noarchive·nopreview·nosnippet·Open Directory·SEO·Web Analytics
Le prime pagine web che sono apparse nel lontano 1992 rispecchiavano fortemente il mondo della loro provenienza e cioè quello accademico caratterizzato dalla produzione scritta che privilegia le informazioni testuali all’aspetto visuale.
Figura 1: Pagine web nel 1992
Quando i grafici sono arrivati nel web, si è tentato di porre rimedio alla nuova situazione, ma è intercorso un po’ di tempo prima che alcuni cominciassero a capire che si trattava di una bestia difficile da domare.
Il web non è la carta stampata
Purtroppo per i grafici amanti di Photoshop e abituati alla carta stampata, il web non è la stampa. Durante la transizione a Internet, i grafici affrontano una serie di problemi comuni:
Questa è un anteprima di
Testo come immagini: problema SEO ormai superato con @font-face
.
Leggi l'articolo completo (1444 words, 13 images, stimato 5:47 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:@font-face·CSS·font··immagini·Motori di Ricerca·SEO·Usabilità·Yahoo!
Google ha annunciato che una versione difettosa del proprio browser Chrome ha gonfiato i dati delle a partire dal 7 settembre fino a che gli utenti non hanno aggiornato il proprio browser con una versione accomodata, rilasciata il 22 Settembre.
Per ripulire i dati sporchi delle Google Analytics, Google suggerisce di filtrare TUTTO il traffico dalla versione specifica del browser interessato, utilizzando un apposito condiviso da Google (è necessario accedere alle Google Analytics).
Leggendo l’ammissione di Google, diversi elementi rimangono da chiarire:
Questa è un anteprima di Chrome, il Browser Google gonfia i dati delle Google Analytics
.
Tags:Codice JavaScript····JavaScript·Web Analytics
Ora che su Google Instant sono stati versati fiumi d’inchiostro, spesso senza tanta cognizione di causa, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su quel che comporta questa novità per le aziende e le organizzazioni.
Google Instant è un cambiamento di interfaccia
Prima di tutto, è importante capire cos’è Google Instant e anche cosa non è. Google Instant è una nuova interfaccia utente, che modifica il modo in cui Google presenta i risultati di ricerca.
Questa è un anteprima di Google Instant: cosa cambia? Poco – e alcune considerazioni di SEO sull’ABC delle ricerche Google in italiano
.
Tags:Alice·Domini··Flash·····JavaScript·Link·Motori di Ricerca·Parole Chiave·PPC·SEO·Spider··URL·Web Analytics
Con tutto il rumore sul rilascio di Google Instant, è facile trascurare il fatto che Google istante non sia proprio nuovo. Nel 2004 i laboratori di Google, i Google Labs, hanno lanciato un nuovo strumento chiamato Google Suggest ossia Suggerimenti di Google. Google Suggest ha fornito un elenco di parole chiave potenziali per la ricerca in base ai tasti appena digitati da un utente. Inizialmente Google Suggest visualizzava anche il numero stimato di risultati per una determinata frase di parole chiave. Google Suggest è stato sviluppato dall’ingegnere Google Kevin Gibbs durante la famosa iniziativa promossa da Google sul 20% del tempo (gli ingegneri possono dedicare il 20% del loro tempo a un proprio progetto, senza necessitare del benestare del capo, o almeno funziona così sulla carta).
Google Suggest in azione. Da notare le stime dei risultati, non più disponibili.
Questa è un anteprima di Google Autocomplete, già Google Suggest, precursore di Google Instant
.
Tags:AdWords·Blog·Domini·····Innovazione·Keyword Advertising·Link·Parole Chiave·SEO·
Sommario di ricerca redatto dal laboratorio di tecnologia persuasiva dell’Università Stanford, California
Nel lontano 2002 il professore di Stanford B.J Fogg ha pubblicato una lista di consigli basati su ricerche svolte su come rendere più autorevole un sito web. Essi sono validi tutt’ora? Credo proprio di sì. Ma oggi come oggi, importa poco il nostro pensiero; possiamo effettuare modifiche al nostro sito e verificarne l’andamento negli strumenti delle web analytics, come le Google Analytics o strumenti analoghi, come Urchin, Omniture, Web Trends o Coremetrics.
[Read more →]
Tags:Autorevolezza Sito Web···immagini·Link·Usabilità·Web Analytics
Un professionista di web marketing riflette molto sulla diversità incredibile di dati demografici dei visitatori di un sito. Giovani ed anziani, maschi e femmine, alto livello di scolarizzazione e non, ricchi e non … ma quanta considerazione viene dedicata ai destro-cliccatori? No, non i destrorsi, proprio i destro-cliccatori che sono quelli che fanno clic a destra su un link per aprire una pagina in una nuova scheda, per salvare un file in una posizione specifica o per copiare un link da incollare da qualche altra parte.
Questa è un anteprima di
Le Web Analytics e l’enigma dei clic destri mancanti
.
Leggi l'articolo completo (922 words, stimato 3:41 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:Flash···JavaScript·Link·Marketing·Tasto Destro·Urchin·Web Analytics·Web Marketing
Con l’arrivo del codice di monitoraggio delle Google Analytics asincrono, molti siti hanno bisogno di rivedere il codice automatico utilizzato per tenere una traccia di quegli elementi come i file scaricati e i clic sui link in uscita. Purtroppo Google non offre una libreria ufficiale per questa funzionalità avanzata, tocca agli amministratori delle Google Analytics o di Urchin scegliere il proprio script per il monitoraggio esteso.
Alcuni dei punti importanti da prendere in considerazione
- Quanto è accurato il codice di monitoraggio? Funziona senza insidie in tutti i principali browser?
- Il codice di monitoraggio è compatibile con gli altri codici JavaScript nel sito?
Questa è un anteprima di Confronto di script di monitoraggio per le Google Analytics ed Urchin
.
Tags:Codice JavaScript···immagini·JavaScript·Link·Marketing·Tasto Destro·Urchin·Web Analytics·WordPress