Entries Tagged as 'Google AdWords'
Le offrono una vasta gamma di funzioni avanzate e rapporti, uno dei più nuovi è il report velocità sito, presentato nel maggio 2011. A prima vista molti professionisti del marketing potrebbero pensare che la velocità del sito sia semplicemente un altro rapporto tecnico da ingegneri, per gli ingegneri.
Eppure, gli utenti preferiscono i siti veloci: numerosi studi (vd. slide 4) hanno dimostrato che il tempo di caricamento delle pagine di un sito è un fattore determinante per il successo di un sito.
Questa è un anteprima di Le Google Analytics abilitano il rapporto velocità del sito per tutti gli utenti
.
Tags:Bigliettino SEO··
In alcuni paesi, un inserzionista di Google AdWords può far apparire un suo annuncio quando una ricerca viene fatta su di un marchio registrato, anche se egli non è il proprietario del marchio. L’annuncio in sé non può contenere il marchio; il marchio viene specificato solo nelle parole chiave “dietro le quinte” per far uscire l’annuncio durante una ricerca (o su una pagina che impiega Google AdSense, ecc).
Questa è un anteprima di
Offerte di AdWords per il marchio di un concorrente: ne vale la pena?
.
Leggi l'articolo completo (661 words, stimato 2:39 min. di tempo per leggerlo)
[Read more →]
Tags:AdWords···Italia·Parole Chiave·PPC·SEM·SEO-SEM
15 domande, 5 settimane e 5 libri: quasi 700 di voi hanno accettato la sfida del quiz SEO.
Le motivazioni del quiz Seo
L’idea del quiz è nata da diverse riflessioni sullo stato della conoscenza e di utilizzo della SEO in Italia, osservato dalla prospettiva di chi possiede un’esperienza quotidiana della SEO.
I motori di ricerca, google in primis (domanda 1), sono i portieri si frappongono tra noi e la rete. Noi utilizziamo i motori di ricerca non solo per cercare informazioni che supponiamo siano reperibili da qualche parte, ma anche per navigare ad un sito specifico, come la Fiat, o sbrigare un compito, come comprare un biglietto per il concerto di Tiziano Ferro (domanda 15).
[Read more →]
Tags:AdWords·Alexa·Algoritmi dei motori di ricerca·Arianna·Ask·Blog·Corso SEO··Directory·Divertimento estivo····HAGAKURE·Internet PR·Libro Omaggio·Link·Marco Massarotto·Marketing·Marketing mediante i motori di ricerca·Milano·Motori di Ricerca·PageRank·Parole Chiave·Quiz SEO·SEO·Virgilio·Web Analytics·Yahoo!
Una considerazione importante per gli inserzionisti del programma AdWords di Google consiste proprio nel comprendere dove possono apparire i loro annunci contestuali. Google indica che gli annunci AdWords possono essere visualizzati su:
- il motore di ricerca Google;
- i motori di ricerca affiliati (ad esempio AOL, Ask.com, Libero / Arianna, Virgilio / Alice);
- i siti di contenuti web di proprietà di Google (vale a dire Gmail, i Gruppi Google);
- i siti di contenuti web di terzi (praticamente tutti i siti che desiderano ospitare gli annunci di Google).
Questa è un anteprima di Quali siti si appoggiano a Google per il loro motore di ricerca ed gli annunci contestuali?
.
Tags:AdSense·AdWords·Alice·Arianna·Ask·Excite···Gruppo Espresso·Kataweb·Leggende Metropolitane SEO·Libero·Lycos·Marketing·Mito SEO·Motori di Ricerca·Parole Chiave·PPC·Search Marketing·SEO·Tiscali·Virgilio·Yahoo Search Marketing!·Yahoo!
La tradizionale pausa estiva in Italia consente di lavorare su progetti che rimangono nel dimenticatoio durante il resto dell’anno. Nello scorso agosto ho rilasciato una guida gratuita per la selezione di parole chiave; quest’anno il focus è su di un corso sulla pubblicità pay-per-click (PPC) con AdWords.
Durante l’acquisizione di alcune schermate aggiornate per il corso PPC, mi sono imbattuto in un interessante esempio chiarificatore del fenomeno di marketing mediante i motori di ricerca noto come arbitraggio AdSense o arbitraggio PPC.
Ricerca di Voli Milano – Roma
Prendiamo in considerazione questa ricerca per voli Milano – Roma:
Figura 1: Ricerca in Google per voli Milano – Roma
Questa è un anteprima di Cose strane nella ricerca di voli Milano – Roma in Google: dietro le quinte c’è l’arbitraggio AdSense.
.
[Read more →]
Tags:AdSense·AdWords·Arbitraggio PPC·Ask·Divertimento estivo·Excite···Italia·Marketing·Marketing mediante i motori di ricerca·Milano·Motori di Ricerca·Parole Chiave·PPC·Roma·SEM
Google sta per rilasciare un aggiornamento significativo allo lanciato con grandi consensi nel novembre 2005.
Le funzionalità ricche e professionali che hanno caratterizzato erano senza dubbio apprezzabili, considerandone soprattutto l’assenza di costo. Tuttavia l’interfaccia utente risultava ingombrante. Col passare del tempo, le funzionalità per la gestione di vi sono state continuamente aggiunte, con l’effetto che anche i professionisti di web analytics facevano fatica a navigare attraverso un mare di menu e report ridondanti.
Questa è un anteprima di L’aggiornamento di Google Analytics ci piace, ma solo in parte. Un’interfaccia utente completamente rivista rende i dati più vicini agli analisti degli accessi. Rimane qualche punto aperto… e Microsoft si farà sentire con Gatineau.
.
Tags:AdWords·Blog·Gatineau····Linux·Marketing·Microsoft adCenter Analytics·Web Analytics