Più di due anni dopo che per Windows, un supporto iniziale, pur limitato, è disponibile per la piattaforma Linux. Dei tre motori di ricerca principali che offrono software di ricerca desktop ( e Microsoft), Google è il primo a tentare di conquistare i cuori e le menti degli utenti sia Macintosh che Linux. Le soluzioni di Yahoo! e Microsoft sono limitate a Windows.
Per Google, la ricerca è strategicamente importante, ovunque venga fatta.
Perché i motori di ricerca offrono software gratuito per la ricerca sul desktop?
La ricerca sul desktop è strategicamente importante per i motori di ricerca. Gli utenti di personal computer che usufruiscono del software per ricercare documenti in locale con un’applicazione di desktop search sono lontani dalla ricerca web integrata da un solo click.
Padroneggiare la ricerca fatta sul computer personale vuole dire controllare il traffico verso un motore di ricerca sul web – un business molto redditizio come dimostrato dai risultati economici di Google.
Beagle contro Google
Come regge il confronto tra ed il campione attuale Beagle? La prima osservazione è che il supporto per dati provenienti da fonti diverse da parte di Google è molto limitato – fin troppo. Il problema più evidente è una mancanza di supporto per l’analisi sintattica, indicizzazione e recupero per file prodotti da Microsoft Office – una grande sorpresa dato che Beagle tratta questi formati onnipresenti (ma non standard!) piuttosto bene. A quelli ben informati possono non piacere i formati non documentati prodotti dal software Microsoft, ma i pragmatici hanno bisogno di coesistere con loro. Per ora, Google Desktop si limita a catalogare i nomi di file e percorso dei file .doc, .xls e .ppt. Google è in grado di indicizzare i file prodotti da OpenOffice, cioè .odt, .odp e .ods.
Manca Supporto per il Web 1.0 e 2.0
Malgrado la conoscenza intima di Google di tutte le cose web, manca il supporto per l’indicizzazione e recupero di informazioni del web 1.0, come la storia delle chat, ad esempio quelle prodotte da Pidgon (già Gaim), ed aggregatori di feed RSS, come Liferea. Sul versante “personal productivity”, manca la gestione di contatti e compiti in Evolution.
Raccomandazioni
È probabile che gli entusiasti di Linux avranno sentimenti misti circa l’arrivo di Google sulla loro scrivania. L’aspetto negativo è che il software di Google è proprietario. Quello positivo è che il sommario contestuale di risultati offerto da , simile a quello che si trova con la ricerca sul web, è assai migliore al confronto con quello attualmente offerto da Beagle. Sarà interessante confrontare l’attinenza dei risultati – da tempo il punto forte di Google.
Sia Google che Beagle gestiscono l’indicizzazione di messaggi di posta elettronica in Thunderbird – ed entrambi assumono il controllo completo delle risorse del sistema nel processo!
Personalmente, utilizzerò probabilmente entrambi per ora. Beagle per l’ampiezza dei tipi di dati riconosciuti ed indicizzati; Google per la qualità dei risultati di una ricerca.
Ti potrebbero interessare:
- Flash è ancora un problema per la SEO (e il web) nonostante l’annuncio di Google
- Sitemaps, protocollo lanciato da Google, adottato da tutti i tre Motori di Ricerca principali
- Sei una donna di successo che vuole competere per un posto nel Gabinetto del Presidente Obama?
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso Seo del 16 e 17 gennaio e per il del 12 e 13 gennaio. Cosa aspettate?
0 risposte finora ↓
Non ci sono ancora commenti. Rompi il ghiaccio compilando il modulo qui sotto..