è una di quelle caratteristiche meravigliose che rendono Google irresistibile. Hai mai notato che quando si inizia a digitare una ricerca, Google fornisce le queries principali che iniziano con ciò che hai scritto?
Inizialmente presentato come un esperimento dei Google Labs nel 2004, Google ha introdotto alle masse nel 2008. Nel marzo 2009, era già disponibile in tutto il mondo. Col tempo, Google ha migliorato – mettendo le parole di ricerca in grassetto, aggiungendo i link di navigazione e con l’integrazione delle correzioni ortografiche.
La fastidiosa regressione di Google Suggest
Ma vi è stata, purtroppo, una regressione significativa: Google ha rimosso il conteggio dei risultati nel maggio 2009, asserendo che noi utenti non lo gradivamo. Ma non lamentiamocene qui, visto che Google ha continuato a fornire i dati a coloro che li volevano, purché costoro .
Eppure ho notato che la scorsa settimana a un certo punto Google ha smesso di fornire il conteggio dei risultati nei dati restituiti – e ammetto che ciò mi rattrista. I dipendenti di Google spesso fanno notare quanto Google sia una società guidata dai dati. Vorrei solo che Google condividesse con noi i suoi dati in numero maggiore, non minore. Dopo tutto, se stiamo facendo delle ricerche, non si tratta forse anche dei ?
Spero che la mancanza del conteggio restituito sia solo un problema tecnico temporaneo, ma temo che non sia così.
Ti potrebbero interessare:
- Il motore di ricerca Ask.com non esegue più la scansione del Web. Powered, dietro le quinte, da Google?
- Le Directories Yahoo in Europa, RIP. Se ne è forse accorto qualcuno?
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso Seo del 16 e 17 gennaio e per il del 12 e 13 gennaio. Cosa aspettate?
0 risposte finora ↓
Non ci sono ancora commenti. Rompi il ghiaccio compilando il modulo qui sotto..