Il docente è stato impeccabile. Totalmente a suo agio sulla materia, ha gestito il corso con sicurezza, gentilezza e grande disponibilità. Bravo Sean!— Gaspar Torriero, SayIT SA, Novazzano, Ticino
Ho partecipato ad una giornata di seminario sulle web-analytics che ha avuto Sean come docente: dopo otto ore di lezione mi è dispiaciuto che finisse. Estremamente preparato e comunicativo è riuscito a fornire le informazioni necessarie per comprendere il tema ed a stimolare la curiosità per approfondire.— Massimiliano Muccinelli, Less Is More Design, Bologna
A fine giornata siamo andati via con il quaderno pieno di appunti, di suggerimenti di lettura, di cose da sperimentare. E con una garanzia sul corso appena concluso.— Diana Malerba, Sketchin, Ticino
La tua lezione sulle Google Analytics è stata molto interessante e mi ha aperto gli occhi sulle potenzialità di questo strumento.— Maria Luisa Fantoni, The British Chamber of Commerce for Italy, Milano
Teniamo corsi sulle Google Analytics aperti al pubblico o per singole aziende.
Al corso si può anche abbinare una durante la quale si valuteranno insieme più di 25 aspetti della vostra configurazione delle Google Analytics. Una configurazione ottimizzata specificatamente alla vostra presenza sul web è necessaria per assicurare dati più completi ed accurati nei vostri report.
Il docente, Sean Carlos, è docente ufficiale della Web Analytics Association.
Cercavi forse un corso generale sulle web analytics? Il nostro Corso Web Analytics fa proprio al caso tuo.
Calendario Corso Google Analytics
– Due intere giornate dedicate alle web analytics e in particolare a Google Analytics, il sistema di gran lunga più diffuso per misurare il successo del proprio sito web Quando:13 giugno, 9.30 - 14 giugno, 17.30(durata: 2 giorni)
Dove:Antezeta Web Marketing, Via Porro Lambertenghi, 18, 20159 MilanoMI
Professionisti di Web Marketing, professionisti IT
Che cosa imparerò?:
Frequentando questo corso, sarete in grado di:
Acquisire una padronanza della terminologia utilizzata e dei misure vari differenziare fra quale sono utile e non
Capire come sono raccolti i dati web ed i punti di forza e debolezza dei vari metodi;
Utilizzare al pieno i report per identificare le tendenze importante al vostro business
Imparare come a configurare il tracciamento Google Analytics per sfruttare al meglio le funzionalità avanzate
Apprendere come selezionare le metriche e gli "indicatori chiave di prestazioni" (KPI) più opportuni per misurare le prestazioni del proprio sito, sulla base degli obiettivi aziendali;
Sapere come ottimizzare le campagne di web marketing per aumentare il ROI, il rendimento sugli investimenti.
Installazione e Configurazione del Codice di Tracciamento
Installazione Minima
Ma per sfruttare al meglio le GA non basta
Il Codice di Tracciamento
1ª Versione (urchin.js)
2ª Versione (ga.js)
3ª Versione (Asincrono)
Relativamente alle 3 Versioni...
Inserimento del Codice nelle Pagine
Verificare il buon Andamento dell'Installazione
Una Nota sulla Riservatezza (Privacy)
I Filtri per i Profili
Cosa sono
Come Funzionano i Filtri?
Esempi di Filtri
Escludere il traffico interno
Comprendere solo il traffico sul proprio sito
Monitorare a parte una sezione del sito
Segmentare per ubicazione geografica
Segmentare per campagna, mezzo o provenienza (referrer)
Creare un Filtro Nuovo
La Gestione dei Filtri per un Account
Modificare un Filtro
Esempi
Filtro Il Posizionamento in Google
Filtro Referrer Completo
Filtro Trova e Sostituisci
I Filtri...
I Filtri e i Profili
Consigli
Le Espressioni Regolari per le GA
Filtri: la Segmentazione Avanzata
Esempio: 4 Segmenti Avanzati
La Gestione dei Segmenti Avanzati
La Segmentazione Avanzata è Disattivata per Determinati Report
I Filtri dei Profili Servono per...
Obiettivi
Cos'è un Obiettivo?
Gli Obiettivi e i Percorsi
I Report sugli Obiettivi
L'Imbuto / Funnel
Obiettivi nelle Google Analytics
I Tipi nelle Google Analytics
KPI (Key Performance Indicators), gli indicatori chiave delle prestazioni
Il Tracciamento delle Pagine Virtuali
Cosa sono le Pagine Virtuali
Esempi
Il codice per le Google Analytics
Il Codice per aggiungere il tracciamento di pagine virtuali in automatico:
Considerazioni
Eventi
Esempi
Il codice per le Google Analytics
Considerazioni
Report Personalizzati
Commercio Elettronico / E-Commerce
I Report per il Commercio Elettronico
Panoramica
Entrate totali
Tasso di conversione
Valore medio degli ordini
Rendimento dei prodotti
Transazioni
Visite all'acquisto
Tempo all'acquisto
I Dati Tracciati
Abilitare un Profilo per il Commercio Elettronico
Abilitare i Report
Inserimento del Codice
Considerazioni per i siti senza transazioni
Misurazione e Monitoraggio di Fonti come L'Email
Strumento di creazione URL
Creare gli URL con un Foglio di Calcolo
Servizi per accorciare gli URL
Tracciare i Social Media
I commenti Blog
Misurazione del Traffico dei Tweets
I referrer di linkedin, digg e siti di CGU
Le Statistiche Feedburner
La misurazione delle Pagine Facebook nelle Google Analytics
Variabili Personalizzate
In Conclusione
La regola 10 / 90 per il Successo con le Web Analytics
The Web Analytics Trinity: People, Processes & Technology
Avviso ai saggi
Prossimi Passi
Le letture e le fonti consigliate
Domande e Risposte
Feedback dei partecipanti
1I corsi sono in continua evoluzione sia per la necessità di mantenerli al passo con la repentina trasformazione del mercato sia per adattarsi in modo mirato alle differenti esigenze delle aziende che incontriamo di volta in volta.
Un slide dal corso: le visite (sessioni di navigazione)