Il docente è stato impeccabile. Totalmente a suo agio sulla materia, ha gestito il corso con sicurezza, gentilezza e grande disponibilità. Bravo Sean!— Gaspar Torriero, SayIT SA, Novazzano, Ticino
Ho partecipato ad una giornata di seminario sulle web-analytics che ha avuto Sean come docente: dopo otto ore di lezione mi è dispiaciuto che finisse. Estremamente preparato e comunicativo è riuscito a fornire le informazioni necessarie per comprendere il tema ed a stimolare la curiosità per approfondire.— Massimiliano Muccinelli, Less Is More Design, Bologna
A fine giornata siamo andati via con il quaderno pieno di appunti, di suggerimenti di lettura, di cose da sperimentare. E con una garanzia sul corso appena concluso.— Diana Malerba, Sketchin, Ticino
La tua lezione sulle Google Analytics è stata molto interessante e mi ha aperto gli occhi sulle potenzialità di questo strumento.— Maria Luisa Fantoni, The British Chamber of Commerce for Italy, Milano
Facebook è il più grande di tutti i social network, un successo indiscusso al quale gli Italiani, utenti appassionati, contribuiscono in modo indiscusso. Facebook dichiara di avere più di milioni di utenti attivi ogni mese di cui circa milioni attivi ogni mese in Italia. Facebook è la parola su Google in Italia.
Per le aziende, Facebook rappresenta una piazza immensa e molto frequentata. Nei vari angoli della piazza si trovano gruppi di persone che discutono fra loro del più e del meno. Ognuna di queste persone presenta opportunità di comunicazione per il marketing, a patto che le regole della piazza, spesso non scritte, vengano rispettate.
Questo corso di marketing su Facebook vi aiuterà a capire come fare business con Facebook e ad integrarlo nella vostra strategia di marketing. Il corso vi fornirà inoltre tanti consigli preziosi su come muovervi in questa piazza virtuale, evitando così le insidie più comuni.
Calendario Corso Facebook
– Per le aziende, Facebook rappresenta una piazza immensa e molto frequentata. Questo corso vi aiuterà a capire come fare business con Facebook e ad integrarlo nella vostra strategia di marketing. Il corso vi fornirà inoltre tanti consigli preziosi su come muovervi in questa piazza virtuale, evitando così le insidie più comuni. Quando:23 gennaio 2012, h. 9.30 - 17.30(durata: 1 giorno)
Dove:Antezeta Web Marketing, Via Porro Lambertenghi, 18, 20159 MilanoMI
Capire il fenomeno Facebook, chi sono e quanti sono gli utenti di Facebook
Identificare le opportunità di marketing più idonee in Facebook per la vostra azienda o organizzazione
Pianificare una strategia per l'utilizzo corretto di profili, gruppi, pagine ed elementi collegati come gli eventi
Misurare i risultati del marketing con Facebook
Programma1:
Introduzione
Il fenomeno Facebook
I dati in pillole
Chi è il popolo di Facebook?
Chi è escluso?
A cosa è dovuto il fenomeno Facebook?
Le opportunità di marketing
Oltre Facebook: qualche concorrente, ieri, oggi, domani
La piazza Facebook e i suoi angoli, definiti
Il profilo personale
Il problema del profilo personale nel nome di un prodotto/un'azienda
Opportunità per i professionisti
Gli amici, veri e non
Le Notizie (news feed)
I gruppi
I gruppi prima e dopo il 6 ottobre 2010
Caratteristiche principali dei gruppi "nuovi"
I gruppi e le opportunità per le aziende
Monitorare e contribuire alle discussioni
Trovare i gruppi ed iscriversi
Ascoltare le discussioni
Entrare in discussione
Contenziosi?
C'è qualcuno che parla male di te?
Creare un gruppo intorno ad un argomento correlato ai propri prodotti / servizi
Gruppi esclusivi riservati a pochi per una promozione
Gruppi per i propri clienti
La cronologia dei gruppi su Facebook
Le pagine
Le macrocategorie delle pagine
Gli elementi e le funzionalità di una pagina
La bacheca e il flusso di notizie
Info (le informazioni)
Gli eventi
Le note (gli appunti)
Gli album di foto
I riquadri
I messaggi (la posta elettronica)
Altri applicativi come recensioni e discussioni
FBML – Facebook Markup Language
Iframe, JavaScript SDK e social plugins (moduli sociali)
Le pagine sociali (comunità)
Le pagine Luoghi
L'utente aziendale (account professionali)
Gli attributi delle pagine di successo ed alcuni esempi
Creare una pagina: le regole d'arte
La pagina di approdo (landing)
L'URL personalizzato
Come promuovere una pagina
Il confronto fra le pagine e i gruppi
Il confronto fra profili di persone e pagine
Cronologia delle pagine su Facebook
I canali di comunicazione su Facebook
Le Notizie
, l'algoritmo che determina la visibilità delle notizie
I tre passi per ottimizzare il flusso di notizie (NFO)
I messaggi
Le notifiche
Gli eventi
La chat (messaggi istantanei)
Il confronto fra Profili, Gruppi, Pagine, Messaggi e Notifiche
Essere trovato: il motore di ricerca su Facebook
I ruoli di Facebook e il sito aziendale
La pubblicità
Marketplace
La misurazione su Facebook e con le Google Analytics
I Limiti di Facebook
Casi di successo e di insuccesso
Le condizioni di utilizzo
Le contravvenzioni e gli account bloccati
Backup dati
Le foto e cose caricate
Gli indirizzi email degli amici
I numeri cellulari degli amici
Elenco di tutti gli amici
Open Graph protocol
Avvisi ai saggi
Bibliografia e riferimenti
Blog
Segnalibri
Statistiche
Sviluppatori
Domande & risposte
Feedback dei partecipanti
1I corsi sono in continua evoluzione sia per la necessità di mantenerli al passo con la repentina trasformazione del mercato sia per adattarsi in modo mirato alle differenti esigenze delle aziende che incontriamo di volta in volta.