La visibilità in Google: perché preoccuparsene (e cosa si dovrebbe fare)?
Scritto da parte di Sean Carlos · ·
Seguono le slide da un breve seminario sulla SEO che ho tenuto per un gruppo presso l’Associazione Sistemi Formativi Aziendali di Bergamo. Le slide sono un po’ come un video senza audio, ma mi auguro che qualcuno potrebbe prende qualche spunto sfogliandole.
Ti potrebbero interessare:
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso Seo del 16 e 17 gennaio e per il del 12 e 13 gennaio. Cosa aspettate?
Se sei qui da poco, ti prego di iscriverti al mio feed RSS oppure di seguirmi su , che viene aggiornato più frequentemente – e talvolta in modo più casual – in inglese e/o in italiano. Grazie per la visita!
Originariamente pubblicato 15 Apr 2010
-
Sean Carlos aiuta le aziende nell'ottimizzare i loro risultati di business online. La sua carriera spazia dalla gestione di campagne di telemarketing e direct mailing presso un'organizzazione con più di 10.000 soci ad una significativa esperienza a livello mondiale maturata presso la Hewlett-Packard. Nei primi anni 90 Sean ha sviluppato un applicativo enterprise search, comprensivo di tutte le fasi, dall'indicizzazione alla ricerca dei testi, per il Los Angeles County Museum of Art. Dal 2000 al 2004 Sean è stato IT Manager del sito immobiliare CasaClick.it, parte del gruppo Pirelli. Sean è un docente ufficiale della Web Analytics Association. Collabora inoltre con l'Università Bocconi. Nato a Providence, RI, USA, Sean Carlos si è laureato in Fisica. Parla inglese, italiano e tedesco.
Grazie Sean per le slide.
Una cosa:
Il confronto tra il CTR della SEO e il PPC, da dove li hai prelevati?
Sono ricerche Americane o una media a livello mondiale?
A mio avviso ,e per i dati che ho personalmente, in Italia la percentuale dei click dalla SEO variano di molto : in molti settori ,essendo attivi sia in Adwords che in prima pagina sul motore, arriviamo al 94-95% dei click, in altri al 80-84%.
Restando cmq di media sopra al 85%.