9 Dec 2008 da parte di sean ·
Anni fa quando si parlava del marketing mediante i motori di ricerca, ci si concentrava essenzialmente sul posizionamento nei motori di ricerca o, in parole povere, sull’essere primo su Google. Già. Una frase bella, corta, comprensibile ed efficace. La visibilità nei motori di ricerca è importante, senz’ombra di dubbio.
Ma essere primi su Google per che cosa? È una grossa trappola. Non è raro che le parole chiave identificate per la SEO o le campagne PPC facciano parte del vocabolario ricercato utilizzato dai professionisti interni all’azienda per descrivere i prodotti ed i servizi dell’azienda.
Questa è un anteprima di Forse cercavi: porno oppure come mai non tutte le parole chiave sono adatte alla SEO.
.
25 Nov 2008 da parte di sean ·
Se fate la ricerca in Google (.it o .com, non importa), il lemma per il wiki http://barcamp.org/romecamp2008 è un po’ strano. Manca un sommario (la tipica tag html meta description o un testo rilevato dalla pagina). In più, il titolo varia dal prevedibile RomeCamp2008 (rilevato il 24 settembre 2008) al molto strano MadGrin edited romecamp2008 (visto il 25 novembre 2008).

Questa è un anteprima di RomeCamp2008 ed indagine SEO: avete notato un risultato strano nella ricerca per “Romecamp2008”?
.
13 Nov 2008 da parte di sean · 5 Commenti
Una delle cose che apprezzo molto di Internet è come ciascuno che abbia un minimo di dimestichezza con un computer possa comunicare le proprie idee ad un vasto pubblico. Un tempo la piattaforma prescelta era il sito personale presso geocities, clarence city o simili. Nel frattempo è nato il formato blog che facilita non solo l’autopubblicazione, ma anche un ampio ascolto.
Valutato positivamente anche da politici e da aziende, c’è poco dubbio sull’importanza del blog come strumento di comunicazione. C’è comunque un luogo comune che sento spesso…
“WordPress (piattaforma blog) è già ottimizzata per i motori di ricerca”.
[Read more →]