19 Aug 2010 da parte di sean · Comments Off
Chi non è innamorato degli strumenti di web marketing forniti da Google per analizzare i dati sui concorrenti? Di tutte le fonti pubbliche per le statistiche web, Google è potenzialmente la più accurata. Perché? Nessun altro dispone della quantità né dell’ampiezza di dati web che possiede Google. Né comScore né Nielsen. Né Hitwise, quantcast, compete né Alexa. Dimenticate i loro comunicati stampa, anche se imponenti. Essi, semplicemente, non raccolgono una quantità e qualità di dati neppure paragonabili a quelle raccolte da Google. Da considerare che:
- Google tiene traccia di molti siti direttamente mediante le Google Analytics;
Questa è un anteprima di Google Trends per i siti web, ora con meno dati
.
corso SEO. Potreste darmi qualche consiglio?">Sto pensando a un corso SEO. Potreste darmi qualche consiglio?
14 Mar 2009 da parte di sean · Nessun Commento
Questa domanda mi è arrivata in chat. E devo ammetterlo, sono spesso proprio i messaggi istantanei a rappresentare una valida fonte di ispirazione per i post. Prima di rispondere, una piccola avvertenza è d’obbligo: sono docente di un corso SEO, quindi non è detto che io sia del tutto imparziale su questo tema. Caveat emptor
.
A chi serve il corso SEO e quali sono le sue esigenze?
Non manca un’ampia scelta di corsi SEO sul mercato italiano. Nel decidere quale sarà la formazione migliore per te, conviene prima capire le tue esigenze di alunno.
[Read more →]
12 May 2006 da parte di sean ·
Introduzione al comportamento degli utenti dei Motori di Ricerca nel Mondo Reale
Vi è stato appena assegnato il compito di aggiornare le parole chiave del vostro sito? Non ve la sentite ancora di elaborare un thesaurus o verificare i meta tag delle parola-chiave della concorrenza? Perché non iniziare con un approccio ludico – didattico, esaminando come gli utenti interrogano davvero i motori di ricerca? Ognuno dei principali motori di ricerca offre o ha offerto una classifica delle tendenze più importanti nella ricerche effettuate in Internet. In alcuni casi, i motori si riferiscono anche alle ricerche più comuni. Anche se chiaramente rimangono solo come un indicatore di eventi di notizie principali e altri fenomeni sociali, le tendenze di ricerca dimostrano come gli utenti si appoggino su una o due parole soltanto per esprimere quello che stanno cercando.
Questa è un anteprima di Le classifiche delle ricerche per parole chiave in Google, Yahoo!, MSN ed Ask
.
[Read more →]
12 May 2006 da parte di sean ·
I Laboratori Google hanno rilasciato un nuovo strumento di ricerca, (Tendenze). Google Trends fornisce le percentuali di ricerca nel tempo (dal 2004 in avanti) per un insieme di parole chiave e di frasi di parole chiave indicate dall’utente. Google Trends è il fratello di Google Zeitgeist, che fornisce una fotografia istantanea delle principali tendenze nella ricerca per parole chiave in Google.
In alcuni casi, le notizie sono correlate alle ricerche e permettono di intuire gli eventi che hanno innescato i picchi nelle ricerche impostate dagli utenti. Fate una prova – una ricerca su per vedere come Google Trends funziona. Se i dati sono precisi, l’Italia occupa il secondo posto dopo la Gran Bretagna per la ricerca sul !
Questa è un anteprima di Google Zeitgeist ha un Fratello, Google Trends (Tendenze)
.